Sismabonus e isolamento sismico: un binomio vincente
Obiettivi formativi
Il seminario introduce alle opportunità offerte dal SISMABONUS per aumentare la sicurezza del patrimonio edilizio italiano, ed all’isolamento sismico. E’ noto come l’isolamento sismico riduca l’energia trasmessa dal terremoto, proteggendo cosi’ sia l’edificio che il suo contenuto. Ancora meno noti sono invece i suoi vantaggi nel miglioramento sismico, in particolare il fatto che possa essere implementato mantenendo l’edificio in uso durante i lavori, che sono concentrati ad un piano (solitamente il piano interrato).
Il corso si svolgerà in streaming tramite la piattaforma GoToWebinar, una volta iscritti, si riceverà una mail con le istruzioni per partecipare.
Destinatari
Ingegneri e Architetti iscritti ai rispettivi Albi professionali, studenti * delle Facoltà di Ingegneria ed Architettura, Geometri iscritti al rispettivo albo con comprovata e verificabile esperienza nel settore.
(*) = propedeuticità richieste: scienza e tecnica delle costruzioni.
Durata
Il corso ha una durata di 6 ore.
Materiale didattico
Al termine del corso sarà fornito al partecipante:
- Dispense del corso con le esercitazioni pratiche svolte;