Obiettivi formativi
CORSO IN STREAMING
Il modulo II (STRUTTURE) si concentra sulle patologie e sulle relative strategie di prevenzione e correzioni delle strutture con diverse novità quali l’analisi dell’interazione tra edificio e terreno in presenza di fenomeni di dissesto idrogeologico, i nuovi studi sui meccanismi di azione di cloruri e anidride carbonica nei manufatti in calcestruzzo armato e una intera lezione sulle responsabilità degli strutturisti in caso di crolli.
Destinatari
Ingegneri e Architetti iscritti ai rispettivi Albi professionali, studenti * delle Facoltà di Ingegneria ed Architettura, Geometri iscritti al rispettivo albo con comprovata e verificabile esperienza nel settore.
(*) = propedeuticità richieste: scienza e tecnica delle costruzioni, statica, composizione architettonica, architettura tecnica.
Crediti formativi professionali
CFP per ingegneri.
Durata
Il corso ha una durata di 18 ore totali.
7, 14, 21, 28 giugno 2023 dalle ore 14:30 alle ore 17:30
5, 12 luglio 2023 dalle ore 14:30 alle ore 17:30
Materiale didattico
Al termine del seminario saranno fornite al partecipante le dispense.