Acciaio, Corso avanzato di analisi e verifica
Obiettivi del corso
Analisi e verifica per gli effetti d’instabilità delle strutture in acciaio: effective length method, analisi di buckling, Pdelta, Grandi Spostamenti. Strutture reticolari in acciaio. Studio degli effetti locali, non linearità geometriche e di materiale. Connessioni tra elementi strutturali con approccio FEM e mediante SCS. Controventi tradizionali e controventi eccentrici. Controventi dissipativi per il controllo della risposta dinamica della struttura. Interventi di adeguamento sismico di strutture esistenti. Il corso partirà da una dettagliata base teorica e procederà per esempi, concludendosi con l’analisi e la risoluzione di casi reali.
Destinatari
Ingegneri e Architetti iscritti ai rispettivi Albi professionali, studenti * delle Facoltà di Ingegneria ed Architettura, Geometri iscritti al rispettivo albo con comprovata e verificabile esperienza nel settore.
(*) = propedeuticità richieste: scienza e tecnica delle costruzioni.
Durata
Il corso ha una durata di 12 ore totali, suddivise in 4 giornate.
Materiale didattico
Al termine del corso sarà fornito al partecipante:
- Slides, file excel e modelli su SAP.